Tra privati si possono richiedere dei prestiti finalizzati?

Tra privati si possono richiedere dei prestiti finalizzati?

Forse non tutti lo sanno, ma oggi si possono richiedere dei prestiti personali anche tra soggetti privati. Queste soluzioni di finanziamento hanno degli aspetti e delle regole che sono tipiche anche dei prestiti personali finalizzati che si possono richiedere presso dealer o presso istituti di credito e varie società finanziarie. Un prestito è un tipo di finanziamento che permette di ottenere della liquidità utile per l’acquisto di un bene o di un servizio in particolare.

Prestiti personali tra privati

Tra le diverse tipologie di prestiti, quelli personali tra soggetti privati sono delle forme di prestito oggi molto gettonate. Sono delle soluzioni del tutto legali e possono essere richiesti e concessi a familiari ed amici quando si ha bisogno di liquidità. Sono dei prestiti che consentono con una certa semplicità e in poco tempo di fornire ed ottenere un prestito anche di somme abbastanza generose. Il prestito personale tra privati è perfetto da richiedere ad esempio in tempi difficili e di grave crisi economica.

Uno dei vantaggi maggiori dei prestiti personali tra privati riguarda la loro grande flessibilità. A differenza di un finanziamento di tipo finalizzato, che viene concesso per un bene oppure per un servizio specifico, quello tra privati prevede un buon sostegno economico.

Prestito personali tra privati di tipo finalizzato: cosa significa?

I prestiti personali tra privati sono dei finanziamenti che permettono di ottenere una certa liquidità in tempi brevi e con poca burocrazia. I prestiti personali tra privati di tipo finalizzato sono dei finanziamenti destinati in modo specifico all’acquisto di un bene o di un servizio specifico. Sono concessi tramite contratti appositi, spesso in forma di lettera o pratica scritta, e possono essere richiesti solamente per l’acquisto di un servizio particolare oppure di un bene costoso. A differenza di quelli finalizzati, quelli non finalizzati invece prevedono la concessione di un credito che viene accreditato direttamente sul conto corrente del richiedente del prestito stesso.

Nei prestiti tra privati finalizzati, il beneficiario non potrà usare a suo discrezione la somma che viene data a credito. Al contrario, avrà un vincolo di spesa. Infatti, dovrà indicare con esattezza la somma di denaro ottenuta e per cosa dovrà essere utilizzata.

Caratteristiche e come richiederli

Se fai richiesta per un prestito tra privati di tipo finalizzato con somme di denaro elevate, devi rivolgerti necessariamente ad un notaio, così da sottoscrivere un atto pubblico in presenza di due testimoni. Se invece il denaro concesso in prestito prevede solo delle piccole somme, allora sarà sufficiente solo il bonifico come prova finale. Inoltre, non sarà necessario recarsi presso un notaio.

Il bonifico va compilato sempre con molta attenzione. Non ci sono in realtà delle formule obbligatorie previste, ma certamente bisogna specificare il rapporto di parentela che sussiste tra il creditore e il richiedente. I prestiti tra privati finalizzati si possono richiedere anche in famiglia, senza ricorrere ad un intermediario finanziario o bancario. Le formule più adottate per la loro richiesta sono diverse, e una di queste è la scrittura privata.

La scrittura privata

Quando si parla di prestiti tra privati spesso ciò che ci viene in mente è la scrittura privata. Si tratta della soluzione migliore per evitare ad esempio degli spiacevoli inconvenienti e soprattutto per dimostrare l’erogazione del finanziamento che è andato a buon fine. Questa scrittura deve indicare una data certa e deve riportare il timbro dell’ufficio postale, oltre che l’avvenuta registrazione.

Con la scrittura privata c’è quindi la possibilità di regolarizzare uno scambio di denaro che avviene tra due soggetti privati. Questo tipo di documento contiene tutta una serie di dati, tra cui quelli personali del richiedente e del creditore, oltre che la somma di denaro che viene erogata. Scopri di più sul sito iprestitifinalizzati.it.

I lavoratori stagionali possono richiedere dei prestiti? Previous post I lavoratori stagionali possono richiedere dei prestiti?
Caratteristiche e qualità dei forni a legna prefabbricati Next post Caratteristiche e qualità dei forni a legna prefabbricati